LMM-078
Bellino, Borgata Ribiera 8
![](LMM-078-b.jpg)
prospetto finale [ 2000-06 ]
![](LMM-078-d.jpg)
reperto originale [ 1999-07 ]
![](LMM-078-c.jpg)
contesto [ 2000-06 ]
UBICAZIONE |
|
provincia |
Cuneo (Italia). |
comune |
Bellino. |
indirizzo |
Borgata Ribiera, n.8. |
edificio |
edificio privato. |
collocazione |
sotto il portico. |
latitudine |
44 35 06 N. |
longitudine |
7 02 20 E. |
correzione fuso |
+ 31m 51s. |
QUADRANTE |
|
tipo |
quadrante solare piano verticale declinante orientale. |
declinazione |
-97. |
larghezza |
81. |
altezza |
87. |
da terra alla base |
400. |
gnomone |
ortostilo (15 cm). |
demarcazioni |
linee orarie civili, linea orizzontale, retta equinoziale, iperboli solstiziali. |
motto |
. |
altre iscrizioni |
"1735", esternamente "RESTAURO SOLARIA SNC 2000" e marchio verde BELLINO SOLARE "A3". |
data originale |
1735. |
autore originale |
anonimo. |
note sul quadrante |
codice BS: A3; codice AQS: J14-0222; questo quadrante è il più antico di Bellino e rappresenta una perfetta commistione di stili: l'ortostilo, la retta equinoziale e le solstiziali appartengono alla tipologia italica, i gigli rivelano una indubbia influenza francese, il rosace è un tipico elemento iconografico occitano; lo strumento è poco funzionante a causa dell’ampliamento edilizio che lo ha ridotto sotto un portico; nonostante la declinazione gnomonica effettiva del piano sia di -97°, la declinazione corrispondente alla struttura delle linee orarie rilevate sarebbe di -89°; sullo stesso edificio è presente un secondo quadrante (A2) di epoca posteriore. |
INTERVENTO |
|
data intervento |
2000-06. |
committente |
Comune di Bellino. |
tipo di intervento |
restauro (pulitura, riquadratura, reintegrazioni e consolidamento del supporto, reintegrazioni e fissaggio delle pitture, riassetto dello gnomone). |
realizzazione |
pittura murale (silicati). |
autori e collaboratori |
Lucio Maria Morra e Fabio Garnero. |
note sull'intervento |
l’intervento è associato all’operazione complessiva denominata BELLINO SOLARE per il recupero e la rivalutazione dell’intero patrimonio gnomonico del Comune di Bellino (36 quadranti), eseguita da SOLARIA tra il 1999 ed il 2002; l'intervento ha incluso una modifica della zanca della ringhiera del balcone infissa nel bordo del quadrante. |
|